top of page

Il nostro studio collabora con Dimensione Ecocasa,  una grande azienda che dispone di grande esperienza nella costruzione di edifici in legno e in muratura tradizionale e che presta grande attenzione all'isolamento termico. Progetta e realizza soluzioni abitative, perseguendo sempre la massima qualità e l'ottenimento di valori elevati di risparmio energetico, con l'obiettivo di aiutare le famiglie italiane ad abbattere i costi connessi alla spesa energetica.  Il nostro team di professionisti è specializzato nella realizzazione " chiavi in mano" di cappotti termici per ogni tipologia di struttura, proponiamo soluzioni funzionali e garantite.  Crediamo che la qualità faccia la differenza. Il nostro obiettivo è poter consegnare ai nostri clienti soluzioni funzionali e risolutive, in tempi rapidi e con le migliori garanzie.

Siamo specialisti in:

- isolamenti termici di facciate con cappotti a basso spessore
   (nanotecnologia di ceramica a basso spessore e pannelli sottovuoti)
- soluzioni abitative in legno
- ristrutturazioni di edifici, di facciate condominiali e rifacimento di coperture e tetti in legno.

I nostri lavori sono certificati e vengono eseguiti a regola d'arte. Il nostro team di tecnici segue ogni singolo aspetto partendo da uno studio di fattibilità, passando per la progettazione, per concludere con estrema attenzione alle fasi operative del cantiere. 
Affidarsi a noi significa poter contare su persone di esperienza in grado di portare a termine i lavori nel migliore dei modi.


MICROCAPPOTTO MANTI CERAMIC

Il risparmio energetico, le energie rinnovabili, l'ottimizzazione dei consumi sono tutti valori ed aspetti imprescindibili per una abitazione al passo con i tempi. Allo stesso tempo il tema ecologia diventa un tutt'uno con il risparmio energetico. A causa di uno scarso isolamento termico, le energie utilizzate per riscaldare o rinfrescare sono disperse da un inefficace o addirittura assente isolamento termico, sprecando così il risparmio che si otterrebbe con le energie rinnovabili o con sistemi di produzione dell'energia. 
La soluzione a tutto questo è il microcappotto Manti Ceramic





 

nanotecmologia

Il microcappotto MANTI CERAMIC è un rivestimento di protezione dal freddo e dal caldo a strato sottile.
I suoi componenti principali sono sfere microceramiche contenenti vuoto all'interno, prodotte ad alta temperatura utilizzando nanotecnologia e il materiale legante non volatile, a base d'acqua. Le sfere microceramiche a spirale aspirante bloccano quasi completamente il flusso termico grazie al loro spessore di parete nanometrico.
I materiali isolanti convenzionali non fermano ma rallentano il flusso termico.
La loro capacità di isolamento, di conseguenza, dipende in modo significativo dal loro spessore.
La maggior parte dei materiali isolanti non sono idrofobici, la loro applicazione a sua volta produce il formarsi di condense per il vapore che si crea inevitabilmente tra la parete e l'isolamento, un ambiente ideale per la crescita di muffe e funghi.
Manti Ceramic è un materiale di protezione termica a strato sottile. La tecnologia a granulometria variabile sviluppata per l'applicazione garantisce la disposizione stratificata delle sfere microceramiche.
Il materiale legante a base d'acqua fornisce un'eccellente adesione e una superficie flessibile ma con ottima resistenza meccanica.

I vantaggi del microcappotto Manti Ceramic sono:

- CALORE : Protezione efficace dal calore in un basso spessore
- INNOVAZIONE: Innovativo, componenti ecologici amici dell'ambiente
- RESISTENZA: Resistente alle intemperie, forte adesione e rivestimento decorativo
- APPLICAZIONE: Applicazione efficace e di qualità anche su superfici difficili



 

efficienza


MAI PIU' PONTE TERMICO DEFINITIVAMENTE

Il microcappotto Manti Ceramic fornisce protezione  termica per gli edifici. In estate non lascia entrare il calore mentre d'inverno non lo fa uscire. Si consiglia di rivestire le superfici delle pareti con uno strato di Manti Ceramic. La tavolozza colori del prodotto include varie opzioni per soddisfare anche i clienti più esigenti. L'applicazione sulle pareti interne aumenta in modo significativo il risparmio energetico e asicura una sensazione piacevole. Le superfici delle pareti del rivestimento dietro a unità di riscaldamento e radiatori con Manti Ceramic producono uno schermo di protezione termica e, a sua volta, aumenta l'efficienza del riscaldamento ed elimina la formazione di polvere sulla parete dietro il radiatore. Utilizzando rivestimenti micro-ceramici di protezione termica a strato sottile possiamo incontrare fenomeni fisici mai sperimentati prima. Un ponte termico, chiamato anche ponte freddo o ponte termico è un'area o componente di un oggetto che ha una conduttività termica superiore rispetto ai materiali circostanti, creando un percorso di minima resistenza per il trasferimento di calore. I ponti termici comportano una riduzione complessiva della resistenza termica dell'oggetto. Il termine è frequentemente discusso nel contesto dell'involucro termico di un edificio in cui i ponti termici portano al trasferimento di calore dentro o fuori dallo spazio condizionato.
I ponti termici negli edifici possono influire sulla quantità di energia richiesta per riscaldare e raffreddare uno spazio, causare condensa (umidità) all'interno dell'involucro dell'edificio e provocare disagio termico.
Con Manti Ceramic puoi dimenticare il ponte termico perché grazie al suo strato sottile è possibile spruzzarlo ovunque

Si riportano alcuni lavori eseguiti con la nanotecnologia Manti Ceramic




 

cappotto termico
cappotto termico
cappotto termico
cappotto termico
cappotto termico
cappotto termico
cappotto termico
cappotto termico
cappotto termico
cappotto termico
cappotto termico
cappotto termico
cappotto termico
cappotto termico
cappotto termico

Ing. Luca Andreini P.IVA  04306960404

Geom. Mattia Tentori P.IVA  047375800409

Geom. Armen Elezovski P.IVA 04647540402

SEGUIMI SU FB:

  • Facebook App icona
  • LinkedIn App Icon
bottom of page